Raduno intersezionale: il racconto di una nostra associata
di Ilaria Cleri, AE OTS
Il 9-10-11 settembre, sulla scia della positiva esperienza dell’anno scorso, si è svolto a Caprese Michelangelo (AR) il secondo raduno provinciale insieme alle sezioni locali di Arezzo e Grosseto, a cui hanno partecipato numerosi associati pesaresi che non hanno voluto mancare al primo importante appuntamento della stagione.
Il raduno è iniziato giovedì pomeriggio presso la Sala Conferenze del Centro Tennis di Caprese col saluto alla platea dei presidenti Cra Marche e Toscana, i quali, in una breve ma significativa lezione tecnica, hanno abbracciato le varie tematiche della vita arbitrale, spaziando dagli aspetti prettamente tecnici a quelli comportamentali. In particolare Gustavo Malascorta si è soffermato su alcuni aspetti tecnici ed ha ricordato a tutti l’importanza della vita associativa come punto di riferimento per ogni arbitro, mentre Ciro Camerota, ex assistente CAN, ha focalizzato la propria attenzione su alcune delicate situazioni di gioco quali la condotta gravemente sleale e il fallo di mano. L’incontro inoltre è stato impreziosito dagli interventi dei presidenti sezionali Giancarlo Chiappini di Arezzo, Massimo Del Prete di Pesaro e Franco Ferretti di Grosseto.
La giornata di venerdì mattina è cominciata con l’effettuazione dei test atletici per tutti gli arbitri a disposizione dell’OTS, i quali, grazie anche all’ausilio di preparatori atletici che hanno contribuito all’organizzazione, hanno sostenuto la prova di velocità sui 50m e lo Yo-Yo Intermittent Recovery Test, per valutare la preparazione atletica dei singoli visto l’imminente inizio di tutti i campionati. Dopo la pausa pranzo tutti i fischietti si sono ritrovati in Hotel per un incontro separato delle tre sezioni, durante il quale ogni presidente ha potuto tracciare le proprie linee guida della nuova stagione, per ripassare alcune situazioni specifiche e per l’effettuazione dei quiz regolamentari. In seguito è stata la volta del Settore tecnico AIA, il quale ha illustrato la circolare n°1 con le ultime modifiche regolamentari, prima nella teoria e poi nella pratica, infatti molto interessante si è rivelata la proiezione di spezzoni di gara inerenti alla finta durante l’esecuzione del calcio di rigore.
Leggi tutto: Raduno intersezionale: il racconto di una nostra associata