Nicola Rizzoli neo rappresentante degli arbitri in attività

fonte: www.aia-figc.it

Il Presidente dell’AIA Marcello Nicchi, su proposta degli arbitri della CAN A, ha nominato, ai sensi del regolamento associativo (articolo 8, comma 6, lettera C), Nicola Rizzoli della Sezione di Bologna neo rappresentante degli arbitri in attività. Rizzoli succede a Roberto Rosetti e resterà in carica fino al termine del quadriennio olimpico.

CAN PRO, Farina: "Vi daremo il massimo"

fonte: www.aia-figc.it

Passaggio di consegne tra Organi Tecnici Nazionali oggi a Sportilia, dove nel primo pomeriggio è stato dato il benvenuto alla Commissione CAN PRO guidata da Stefano Farina, all’esordio in questo ruolo dopo un anno come Responsabile della CAN D. Assieme all’ex arbitro internazionale ci sono a completare la Commissione i suoi vice Paolo Baldacci, Piero Ceccarini, Piero D’Elia e Sergio Zuccolini, mentre per il Settore Tecnico Arbitrale, con l'intento di uniformare al massimo le direttive, durante tutto il raduno saranno presenti il Coordinatore Marco Falso ed il Responsabile del Modulo Perfezionamento e Valutazione Tecnica, Vito Albanese.  Un intenso programma di lavoro, iniziato con le visite mediche e la prima riunione in aula,attende i 100 arbitri ed i 205 assistenti che, quest'ultimi suddivisi in due gruppi, si intratterranno presso il Centro Tecnico fino al primo pomeriggio del 7 agosto, quando lasceranno il posto agli arbitri ed assistenti della CAN B. "Quest'anno vi daremo il massimo per consentirvi - ha detto Farina aprendo i lavori - di raggiungere i traguardi che vi siete e ci siamo prefissati, partendo dalla totale trasparenza. È una stagione ricca di novità, a partire dalle innovazioni introdotte dalla nuove Norme di Funzionamento degli Organi Tecnici, con la prospettiva per i più meritevoli di raggiungere presto la categoria superiore". A tutti gli intervenuti, in apertura, anche il saluto del Responsabile del Settore Tecnico Arbitrale, Alfredo Trentalange, che ha rammentato “l'importanza di trasferire agli arbitri degli organi tecnici periferici tutte le informazioni tecniche che acquisiscono durante questi appuntamenti formativi”. In serata l'incontro con gli arbitri che sono al 5° anno di permanenza nel ruolo e poi una nuova riunione tecnica per entrare nel vivo della preparazione pre campionato, da domani due allenamenti al giorno, test atletici e regolamentari.

Braschi: "Dobbiamo pensare ad agire allo stesso modo"

fonte: www.aia-figc.it

Siamo al giro di boa per il ritiro precampionato della squadra di Stefano Braschi che si tratterrà presso il Centro Tecnico di Sportilia fino al prossimo 3 agosto, giorno in cui arriveranno arbitri ed assistenti della CAN PRO.
Prosegue intanto la fase di avvicinamento all’avvio del campionato con le due sedute quotidiane d’allenamento ed i momenti di approfondimento in aula con filmati e conversazioni mirate su aspetti importanti di natura tecnica, tattica e disciplinare. “Dobbiamo essere capaci di fare tutti le stesse cose, animati da un’identica filosofia - ha detto Braschi nel suo intervento – avendo cura di focalizzare l’attenzione sui falli gravi di gioco. Falli di mano, posizionamento, riprese di giuoco e provvedimenti disciplinari sono stati gli argomenti al centro delle lezioni tenute oggi dal responsabile Braschi affiancato dai due vice Gennaro Borriello e Alessandro Stagnoli. Tra gli aspetti trattai anche quello sull’importanza di conoscere le tattiche di giuoco delle squadre e sulla necessità di studiare atteggiamenti e comportamenti dei singoli calciatori.
“Dobbiamo sempre mantenere la concentrazione al massimo livello possibile fino ai minuti di recupero” - ha detto il Responsabile della CAN A. “Il nostro obiettivo principale è quello di far giocare il più possibile limitando gli interventi arbitrali altrimenti toglieremo fascino allo spettacolo”.

Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per ottimizzare la tua navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il tuo consenso, leggi l'informativa estesa sui cookie. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro utilizzo.