Riunione tecnica di inizio stagione: buona la prima!
di Simone Giacomucci, referente sezionale Rivista l'Arbitro
Si è svolta lunedì 16 settembre, presso i locali della delegazione LND/FIGC di Pesaro, la prima riunione tecnica della nuova stagione sportiva. In apertura il Presidente di sezione Luca Foscoli ha illustrato, davanti ad una sala piena che non è riuscita a contenere tutti (alcuni erano fuori e osservavano dalle finestre!) le attività svolte al raduno precampionato di Pietralunga (location scelta per il quinto anno consecutivo) dal 5 all’8 settembre scorso: quiz regolamentari, test atletici, allenamenti sul campo, disposizioni, ma anche momenti di svago (come il pomeriggio trascorso ad Assisi) hanno caratterizzato quest’importantissimo momento di vita associativa. Foscoli ha voluto ricordare anche gli arbitri promossi alle categorie nazionali: i due AE Thomas Bonci e Gianluca Renzi promossi alla CAN D, l’arbitro Riccardo Boiani promosso alla CAI e gli osservatori arbitrali Nicola Donnarumma e Francesco Vitali, promossi rispettivamente alla CAN D e alla CAI.
Associati che vanno ad aggiungersi al nutrito gruppo degli appartenenti agli organici nazionali, "capitanati" sul campo dall'assistente CAN B Giuseppe Macaddino alla sua seconda stagione in categoria e con una gara in Serie A alle sue spalle. Prima di concludere il suo intervento Foscoli ha comunicato ai presenti la composizione del consiglio direttivo sezionale e dei collaboratori per la stagione sportiva 2019/2020 e ha dato alcune comunicazioni riguardo ai campionati che sono appena iniziati. Successivamente, dopo un breve saluto del vicepresidente di sezione Michele Redaelli, la prima riunione stagionale è entrata nel vivo con l’analisi della circolare n. 1 del settore tecnico dell’AIA, illustrata dall’arbitro CAN D Gianluca Renzi.
La circolare riporta tutte le modifiche regolamentari entrate in vigore da questa stagione, andando a toccare quasi tutte le regole del giuoco del calcio. Renzi, supportato da alcuni video esemplificativi, ha cercato di far comprendere il più possibile alla platea dei presenti, i cambiamenti principali introdotti rispetto alla scorsa stagione e la ratio della scelta. La stagione sportiva è appena iniziata e nei prossimi fine settimana prenderanno il via tutti i campionati. Prossima RTO convocata per il 14 ottobre.
La sezione di Pesaro, coglie l'occasione per augurare a tutte le società sportive, tecnici, dirigenti, allenatori, calciatori una buona stagione ed un buon campionato, all'insegna del vivere appieno lo sport ed i suoi valori.
Raduno Sezionale di inizio campionato - 5-8 settembre 2019 - Hotel Candeleto di Pietralunga (PG)
Sul finire dell'estate e con una preparazione atletica iniziata da metà luglio nei 3 poli della sezione (Camposcuola a Pesaro, Pista Zengarini a Fano e Stadio di Urbino), gli arbitri della sezione di Pesaro a disposizione dell'Organo Tecnico Sezionale, inisieme ad alcuni colleghi regionali e nazionali ed insieme agli organi tecnici della sezione, si ritroveranno a Pietralunga (PG), dal 5 all'8 settembre 2019, per rifinire la parte atletica, ricevere le nuove direttive sul regolamento del gioco del calcio e poi per iniziare la nuova stagione che,. per i campionati di competenza della sezione, partiranno fra la metà di settembre ed i primi di ottobre.
Il raduno, sarà anche l'occasione, per consolidare il gruppo che ha visto nella scorsa stagione l'arrivo di 24 nuovi arbitri in un luogo, quello dell'hotel Candeleto, che ci ha già ospitato negli anni passati e che ci mette a disposizione campo sportivo, sala riunioni, piscina e sala giochi per i momenti di svago.
Sarà anche il luogo, come consiglio direttivo la cui presenza sarà quasi al completo, per delineare nuove strategie per incentivare nuovi giovani a svolgere l'attività di arbitro e costruire così un percorso arbitrale per nuove leve.
L'appuntamento, importante, diventa anche l'occasione per vivere la parte associativa della sezione nella sua completezza. Sarà previsto anche un momento culturale, in linea con quanto fatto lo scorso anno (visita alla città di Gubbio), in luoghi caratteristici dell'appennino.
Un momento quindi da non perdere e che vi racconteremo attraverso i canali social.
La sezione, inoltre, fin da ora, rende noto a tutti che nel mese di ottobre prenderà via il nuovo corso arbitri che è totalmente gratuito e che si terrà per due serate a settimana da ottobre a novembre. Ottenere la qualifica di arbitro AIA FIGC dà diritto a rimborsi gare, entrare gratuitamente in gare di ogni campionato (dalla serie A alle categorie provinciali), crediti formativi scolastici, materiale tecnico annuale. Un modo importante per vivere lo sport più bello del mondo dal punto di vista del rispetto delle regole! E' possibile pre-iscriversi attraverso il link nel menù in alto "Corso arbitri". Vi aspettiamo!