Misura con carattere di urgenza Covid-19: CHIUSURA LOCALI SEZIONALI

COMUNICAZIONE AGLI ASSOCIATI A.I.A. PESARO

Rilevato dal DPCM dell'8 marzo 2020 in cui la provincia di Pesaro-Urbino è inserita fra i territorio in cui vige l'obbligo di riduzione degli spostamenti per far fronte all'emergenza nazionale di contagio da coronavirus covid-19, sentiti per vie brevi i consiglieri della sezione, si dispone la chiusura dei locali sezionali fino a nuovo avviso. 

Questa disposizione mira a ridurre i movimenti fra associati che, solitamente, nella giornata del lunedì hanno occasione di incontro e di condivisione fra colleghi. 

Sono altresì sospese le attività associative quali riunioni tecniche e allenamento presso i poli sezionali secondo quanto disposto con il C.U. 54 della Presidenza AIA.

Il corso arbitri verrà organizzato - nel breve periodo - attraverso il sistema di formazione a distanza. I candidati saranno contattati quanto prima dal referente sezionale.

Per eventuali urgenze sia i componenti della segreteria che il sottoscritto presidente sezionale, rimangono a disposizione per vie telefoniche. 

Il Presidente
Luca Foscoli

Il Presidente C.R.A. Marche Ridolfi Carlo ospite a Pesaro insieme a tutta la Commissione

di Simone Giacomucci

Lunedì 20 gennaio, presso i locali della delegazione provinciale di Pesaro della FIGC-LND, si è tenuta la prima riunione tecnica del 2020 della Sezione AIA di Pesaro. Come ormai avviene da tempo ad aprire questo nuovo anno è stata la visita della commissione del Comitato Regionale Arbitri Marche, accompagnata dal Presidente Carlo Ridolfi. Già nel tardo pomeriggio, gli arbitri e gli assistenti della sezione appartenenti agli organici regionali, hanno preso parte ai colloqui individuali con il proprio organo tecnico di riferimento, per fare un punto sull’andamento della stagione in corso e gli obiettivi da inseguire. Oltre al Presidente CRA Carlo Ridolfi erano presenti: il vice presidente Massimo Del Prete (nonché associato della sezione di Pesaro), il responsabile assistenti Alessandro Marinelli, il responsabile 1  ͣ categoria Davide Sabbatini, il componente osservatori Massimiliano Polacco, il responsabile amministrativo Maurizio Foglia, i responsabili calcio a 5 Mauro Albertini e Francesco Pagnotta. Presenti anche i tre collaboratori Mirko Fumarola, Marcello Esposito e Lorena Bejko. Dopo le comunicazioni di servizio del presidente Foscoli, in una platea gremita di associati con alcuni rimasti addirittura in piedi, ha preso la parola il presidente Ridolfi, che ha subito ringraziato il presidente di sezione per aver formato un gruppo di arbitri, assistenti ed osservatori di Pesaro che sanno offrire prestazioni di qualità a livello regionale. Molto toccante e significante è stato il video che la commissione ha voluto proiettare in sala per ricordare la figura di Renato Picchio, ex arbitro di serie C e assistente di serie A, che successivamente ha ricoperto anche il ruolo di presidente della sezione di Macerata e del CRA Marche, prematuramente scomparso nel 2016. “Fate attenzione a tutto e non mancate di rispetto a nessuno” ha sottolineato Ridolfi. Successivamente il presidente regionale si è focalizzato sull’importanza degli adempimenti pre-gara: l’arrivo al campo in orario, il controllo dei documenti e delle distinte, l’appello e l’ingresso sul terreno di gioco per iniziare la partita puntuali. E poi la cosa più importante: “divertitevi!” Successivamente sono stati fatti vedere dei filmati di alcune gare, insieme ai componenti Sabbatini e Foglia, nei quali i ragazzi presenti in platea dovevano indicare il provvedimento tecnico e disciplinare da adottare. Per il futsal Albertini ha fatto vedere qualche episodio di partite di calcio a 5. È stata anche l’occasione per presentare i nuovi 16 arbitri dell’ultimo corso, pronti per scendere in campo per il loro esordio. Concludendo Ridolfi ha voluto ricordare l’importanza di “curare l’immagine e tenere sotto controllo i propri comportamenti”. Dopo i ringraziamenti del presidente Foscoli per il “successo” della serata dove si sono respirati attenzione, divertimento e serietà in un mix tale da vedere la figura dell’arbitro e dell’associato a tutto tondo, la serata è proseguita in un noto locale pesarese. 

  • 20200120_215536
  • 20200120_215540
  • IMG-20200120-WA0016
  • IMG-20200120-WA0018
  • IMG-20200120-WA0020
  • IMG-20200120-WA0029

12 dicembre 2019 - Cena di Natale per gli associati della Sezione AIA di Pesaro

a cura della redazione

Con l'avvicinarsi delle festività natalizie, la sezione AIA di Pesaro, organizza per i propri associati la consueta cena di Natale.

Un momento per fare festa insieme e scambiarci reciproci auguri. Una serata di spensieratezza, di vita associativa fra amici che condividono un importante impegno settimanale, l'essere arbitri di calcio e di calcio a 5.

L'appuntamento è fissato per giovedì 12 dicembre 2019, alle ore 20.30 presso il ristorante "Da Farina" a Carrara di Fano (PU).

Per le adesioni rispondere all'email che ciascuno ha ricevuto e fare riferimento alla segreteria sezionale. 

Buon Natale e Felice 2020

Il Presidente di Sezione, il Vicepresidente, uniti all'intero consiglio direttivo sezionale ed a tutti gli Associati della Sezione A.I.A. di Pesaro, formulano gli auguri di un Felice Santo Natale e di un Buon 2020 a tutti gli appassionati del calcio e del calcio a 5: calciatori, tecnici, dirigenti, tifosi. Auguri da estendere ad ogni famiglia.

La piccola pausa durante le festività natalizie, sia per tutti un momento di cura della persona, pronti per le nuove avvenute che ciascuno sarà chiamato ad affrontare.

Auguri!

1 dicembre 2019 - raduno di metà campionato per i colleghi arbitri della sezione

di Simone Giacomucci

Domenica 1 dicembre, presso l’albergo – ristorante Shine di Acqualagna (PU), si è tenuto il raduno di metà campionato per gli arbitri in organico OTS. Una location scelta da diversi anni alla quale hanno partecipato una sessantina di associati, compresi anche qualche appartenente agli organici regionale e nazionale. Ciò è stato possibile approfittando della pausa dei campionati giovanili dello scorso fine settimana. Oltre al presidente di sezione Luca Foscoli, erano presenti anche Claudio Gasparini (OT e designatore 2  ͣ e 3  ͣ categoria) e Tomas Pagnetti (OT e designatore dei campionati giovanili). La mattinata è stata caratterizzata da lavori di gruppo in cui sono stati affrontati gli aspetti su cui focalizzare poi la una gara: dal controllo dei documenti e gli adempimenti dell’arbitro nel pre-gara, alle situazioni di fallo di mano, DOGSO, SPA, impraticabilità del terreno di gioco, modifiche della circolare n. 1 per rimessa da parte dell’arbitro e corrette sostituzioni. Successivamente ogni gruppo ha esposto alla platea dei presenti il lavoro svolto. Dopo il pranzo i lavori sono proseguiti nel pomeriggio con i quiz regolamentari, alcuni intervento dei colleghi nazionali della sezione e la visione di alcuni video di partite arbitrate di seconda categoria, terza categoria e settore giovanile che durante la prima parte dei campionati sono state riprese per una giusta e meticolosa analisi di ciascun collega. Un momento di studio, confronto e svago, utile per la crescita dei giovani arbitri della sezione. Prossimo e ultimo appuntamento del 2019 per i fischietti pesaresi la tradizionale cena di Natale, in programma giovedì 12 dicembre presso ‘Trattoria da Farina’ a Carrara di Fano (PU).

  • IMG_3496
  • IMG_3497
  • IMG_3499
  • IMG_3500
  • IMG_3507
  • IMG_3508

Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per ottimizzare la tua navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il tuo consenso, leggi l'informativa estesa sui cookie. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro utilizzo.