Giuseppe Macaddino in SERIE A!

Lunedì 29 aprile 2019 ore 21.00 - FIORENTINA SASSUOLO - Serie A

Giuseppe Macaddino, originario di Mazara del Vallo, classe 1984, promosso alla Commissione Arbitri Nazionale di Serie B a luglio scorso, debutta come assistente arbitrale nel massimo campionato italiano, in serie A! Dopo questo primo anno nella commissione cadetta, arriva per lui il coronamento di fatica, dedizione, attenzione ai particolari! 

La sezione di Pesaro, rientra così a calcare i campi del campionato di Serie A. Gli ultimi ricordi di associati all'allora CAN A-B (le commissioni erano unificate) sono di Cruciani Michele e del compianto Loris Staffoggia. La storia si ripete e diventa attualità!

Il Presidente di Sezione Foscoli, unito all'intero Consiglio direttivo Sezionale e a tutti gli arbitri della sezione, esprime soddisfazione per la designazione ricevuta da Giuseppe uniti a stima ed affetto per un ragazzo determinato e umile che si è messo e continua a mettersi sempre in gioco. Forza e Avanti! 

La designazione della gara: Arbitro: Forneau; Assistenti: Fiorito, Macaddino; IV uomo: Illuzzi; VAR: Fabbri; AVAR:Schenone

Buona Santa Pasqua!

18 marzo 2019 ore 21.00 - Riunione Tecnica con Alberto Zaroli, componente Comitato Nazionale A.I.A.

Lunedì 19 marzo, alle ore 21.00, presso i locali della delegazione provinciale, si svolgerà la consueta riunione tecnica per gli associati AIA della sezione di Pesaro.
Ospite della serata sarà il componente del Comitato Nazionale dell'Ass. Italiana Arbitri, Alberto ZAROLI.
Arbitro dal 1983, nella sua carriera dirigenziale ha diverse soddisfazioni. Parte da vicepresidende della sua sezione e diviene in poco tempo vicepresidente CRA Lombardia. Dal 2009 al 2012 è presidente CRA Lombardia, dal 2012 diventa Componente del Comitato Nazionale AIA, incarico che ricopre tutt'oggi. Nel 2014 è stato insignito dal CONI della Stella di Bronzo al merito sportivo per dirigenti.
Sarà un momento di importante confronto con il gradito ospite. Si auspica la presenza di tutti gli associati.

Zaroli a Pesaro, in un "viaggio" fatto di "parole"

a cura della redazione

In un clima di assoluta semplicità si è svolta  la riunione organizzata dalla sezione pesarese con "un amico" che condivide un percorso importante di questa "AIA di oggi", così lo ha definito il presidente di sezione Foscoli. Alberto Zaroli, componente del Comitato Nazionale AIA,  ha così intrattenuto la platea presente con una entusiasmante ed appassionata carrellata di episodi, situazioni e "parole" che caratterizzano l'arbitro a tutto tondo. Dal valore della sezione con le amicizie che nascono e dai punti di riferimento che si trovano, al lavoro ed ai sacrifici necessari per raggiungere gli obiettivi sperati sui terreni di gioco. Zaroli ribadisce a più battute che il sogno deve lasciar spazio a obiettivi misurabili scanditi nel tempo per far si che l'arbitro sia arbitro fino in fondo, capace di dare qualità al servizio che ci viene chiesto nei vari campionati, che l'errore e lo sbaglio fanno parte del percorso, così come il dubbio. Il viaggio come percorso di crescita umana prima di tutto e poi anche arbitrale è da prediligere rispetto alla meta, quest'ultima arriva ma ciò che si gusta sono gli attimi che il viaggio fa percorrere. "Ama e fa ciò che vuoi!" Viene citato Sant'Agostino per far capire che le regole che ci rendono ciò che siamo diventano superflue se amiamo il "chi siamo" e "ciò che facciamo giornalmente". Due ore di riunione che sono trascorse tutte d'un fiato con i presenti entusiasti della serata.
Presenti anche il presidente del CRA Marche Carlo Ridolfi accompagnato dal vicepresidente Del Prete che giocava "in casa" e dal componente di prima categoria Davide Sabbatini. 
Al termine della serata, dopo un piccolo scambio di omaggi, ci si è trasferiti in un locale pesarese per terminare la serata davanti ad una pizza e lì fra il formale e l'informale si è - di fatto - continuato una riunione che dai contenuti emersi potrebbe essere sempre strada da percorrere senza mai terminare. 

Carlo Ridolfi, presidente CRA, a Pesaro: una riunione fiume!

a cura della redazione

Si è svolta presso i locali della delegazione provinciale FIGC LND Pesaro la riunione tecnica di lunedì 28 gennaio. Alla presenza del delegato provinciale Pasquale Mormile e del consigliere regionale FIGC LND Paolo De Grandis, il presidente di Sezione Foscoli ha fatto gli onori di casa al Presidente del Comitato Arbitri Regionale Carlo Ridolfi ed a tutta la sua commissione presente alla serata, compreso il nostro associato Massimo Del Prete, vicepresidente CRA.
Dopo i saluti e gli avvisi iniziali da parte del presidente di sezione alla sala piena di associati (un bel colpo d'occhio!) la serata è entrata nel vivo con la consegna da parte del Presidente CRA e del Presidente di Sezione del Premio Presidenza AIA s.s. 2017-18 all'osservatore arbitrale particolarmente distintosi durante la stagione a Rito Briglia che si trova da questa stagione sportiva in CAN B. 
Poi la parola a Ridolfi che con il suo gioioso e caratteristico modo di rapportarsi con i presenti ha intrattenuto la platea per oltre un'ora. Gli argomenti trattati hanno spaziato dall'allenamento alla cura dei dettagli al nuovo modo di spostarsi durante una gara, in modo da essere sempre nel posto giusto al momento giusto. 
Video didattici, match analysis, esempi pratici hanno caratterizzato la serata che ha spaziato su ogni ruolo e figura di calcio e calcio a 5. All'insegna dello stare insieme, dell'accoglienza, del reciproco scambio di opinioni, tutto incanalato per la crescita della qualità arbitrale, la serata è trascorsa senza nemmeno accorgersi e tutti sono rientrati a casa pieni di soddisfazione e spunti su cui riflettere fin dal successivo fine settimana, con in mente anche il compianto Stefano Farina che, con un video è stato ricordato ed ha arricchito di insegnamenti la serata ai più e meno giovani arbitri e colleghi presenti in sala.  Al termine della serata, dopo che il presidente Foscoli ha omaggiato tutti i componenti, collaboratori e presidente CRA di un piccolo dono, ci si è spostati in un locale pesarese per mangiare una pizza insieme e per contiunare la serata in serenità. 

Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per ottimizzare la tua navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il tuo consenso, leggi l'informativa estesa sui cookie. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro utilizzo.