Tutti insieme appassionatamente... al polo di Pesaro

di Umberto Carriera, AE OTR

ImageTutti insieme appassionatamente! Non è soltanto il titolo di un noto Musical, ma è una frase che descrive il modo e l'animo con cui noi ragazzi del polo di allenamento di Pesaro ci ritroviamo due volte a settimana (martedì e giovedì) non solo per allenarci e migliorare la nostra condizione atletica, ma anche per fare gruppo e divertirci. Siamo convinti infatti che determinati risultati tecnici non possano prescindere da una adeguata preparazione atletica e da uno spirito di gruppo. Nell'ora e mezza in cui stiamo insieme, oltre a lavorare sodo, c'è sempre spazio per risate e sfottò (soprattutto prima dell'allenamento, perché durante e dopo, chi c'è la fa a parlare?).

Da metà luglio, data in cui abbiamo iniziato la preparazione atletica, il numero di colleghi frequentanti il camposcuola, è man mano aumentato, e spero, anzi sono convinto, che nonostante l'arrivo dell'autunno (speriamo presto, non se ne può piu' di questo caldo), nessuno degli attuali fischietti mollerà e attendiamo che si aggreghino nuove leve!

Tra le varie tipologie di allenamento, un paio di volte al mese, andiamo a fare un bel giretto per le vie pesaresi, circa 8 km, ma a volte possono diventare anche 11, chiamato da quest'anno “Tour de Pesre”, con relativi distacchi e classifica, chissà se tra i nuovi arbitri ce n'è qualcuno capace di darci del filo da torcere lungo il percorso cittadino. . .

Chi accetta la sfida?

Vi aspetto numerosi al polo. 

Il Personaggio della Settimana: Antonio Bufano

a cura della redazione

ImagePer il primo numero della seconda edizione di questa rubrica, abbiamo deciso di intervistare Antonio Bufano, giovane arbitro 23enne che è entrato nell'Associazione da pochi mesi ma ha una grande passione. In bocca al lupo Antonio per la carriera all'interno di questa grande famiglia!

Com'è cominciata la tua avventura all'interno dell'Associazione Italiana Arbitri e come ti trovi attualmente? La mia avventura all’interno dell’AIA è cominciata molto bene. Ho disputato la mia prima partita solo il 30 marzo, quindi solo pochissimi mesi fa (soprattutto se si considera la sosta estiva), ma sono contento di come stiano andando le cose. Fino ad ora ho incontrato pochi nodi lungo la mia strada e ricevuto spesso complimenti a fine partita, che mi han fatto piacere soprattutto quando li ho ricevuti da alcuni componenti della squadra risultata sconfitta. Devo dire che all’interno della sezione c’è un bel clima, un bel gruppo allegro e abbastanza unito e solidale, che ho avuto la fortuna di conoscere, seppur solo in parte, nel raduno sezionale tenutosi a Fano nei primi giorni di settembre. Son convinto di esser privilegiato ad esser capitato in una sezione organizzata rispetto ad altre. Sono soddisfatto, e non è una frase retorica. Spero di non cambiar presto idea.

Cosa vuol dire per te essere arbitro? Questa ritengo sia una domanda molto profonda e son sicuro che non sarò in grado di riuscire a scrivere per intero quello che sento dentro. Di sicuro è motivo di grande orgoglio. Io mi ritengo arbitro fuori dal campo prima ancora di esserlo sul terreno di gioco. Ho sempre avuto una fissa per il rispetto delle regole, e non mi riferisco ad un rispetto rigido derivante da un’autorità che si impone. Per rispetto intendo una consapevolezza che quel seguire determinate norme di vita, prima che di calcio e di sport, sia motivo di orgoglio e dignità propri. Non mi son mai piaciute le figure autoritarie che nel corso della storia hanno ottenuto rispetto con la forza, ma al contrario ho sempre provato una forte ammirazione e una gran stima per tutti coloro i quali riuscissero nel tempo ad ottenere rispetto e considerazione dagli altri senza muovere un dito, ma solo per mezzo della propria personalità, del loro carisma e del loro entusiasmo. Ed è questa la sfida che perseguo, la molla che mi spinge davvero a fare l’arbitro. Riuscire in quella sfida immensamente affascinante di essere un giudice efficace pur non comportandosi in modo burbero e autoritario, cercando di ottenere il rispetto degli altri dandolo prima degli altri in prima persona. Riuscire a creare un’interazione con i calciatori e i dirigenti quanto più vicina possibile a quella ideale. Per farlo ovviamente ci vuole esperienza, per ora posso metterci il mio carattere e tanto lavoro, che tanto più sarà quanto più sarà la mia voglia di continuare a mettermi in discussione.

1' minuto di silenzio per ricordare i tre militari italiani caduti oggi in Afghanistan

Image
Si comunica che, il CONI, d'intesa con la Federazione Italiana Giuoco Calcio, ha stabilito che venga osservato di un minuto di raccoglimento per ricordare i tre militari deceduti oggi in Afghanistan.
Sono coinvolte tutte le gare ufficiali sul territorio nazionale, sotto l’egida della FIGC, che si svolgeranno nel week end da stasera fino a lunedi 26 settembre.

Torna "Il Personaggio della Settimana"

a cura della redazione
Image
Con la ripresa della stagione sportiva, ritorna, a grande richiesta, anche "Il Personaggio della Settimana", la rubrica che vi ha tenuto in compagnia per tutta la passata stagione. Anche quest'anno ogni settimana intervisteremo un nostro associato che ci racconterà tutte le emozioni e le esperienze che ha vissuto all’interno del mondo arbitrale. Un’occasione per conoscere più da vicino tutti gli associati della nostra sezione. Ci focalizzeremo soprattutto sugli arbitri (o assistenti o dirigenti arbitrali) freschi di debutto o che hanno preso parte a particolari iniziative. Nuove domande per una rubrica sempre più ricca. Aspettatevi presto una mail a cui non potrete non rispondere :) !!! 

Ma non finisce qui...Tornano, infatti, anche le "News... dal Web": ogni mese saranno pubblicate nella sezione apposita le notizie più interessanti inerenti l'arbitraggio sparse in giro per il web...
Tenetevi aggiornati su aiapesaro.it !!!! 

AVVISO AGLI ASSOCIATI: RIUNIONE DEL 23 SETTEMBRE POSTICIPATA AL 7 OTTOBRE 2011

SI COMUNICA AGLI ASSOCIATI IMPIEGATI IN GARE DI SECONDA CATEGORIA, CAMPIONATI REGIONALI E NAZIONALI CHE LA RIUNIONE TECNICA DEL 23 SETTEMBRE 2011 LORO DEDICATA, E' POSTICIPATA A VENERDì 7 OTTOBRE 2011 ORE 21.00.

Si prega gli associati interessati di prendere visione della presente per non incorrere in inutile viaggio in sezione.

Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per ottimizzare la tua navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il tuo consenso, leggi l'informativa estesa sui cookie. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro utilizzo.