Paolo Bitonti, AA CAN, in visita a Pesaro
di Ciro Santoro
Referente Comunicazione
7 aprile 2025
La Sezione AIA di Pesaro ha avuto l’onore di accogliere Paolo Bitonti, assistente arbitrale in forza alla CAN, appartenente alla Sezione di Bologna. Una serata intensa e ricca di spunti, che ha saputo toccare le corde dell’ispirazione per tutti i giovani arbitri presenti.
L’incontro si è svolto a Fano, presso la Sala Polivalente di Gimarra, alla presenza di numerosi associati.
Bitonti ha ripercorso con sincerità e trasparenza l’intera sua carriera arbitrale. Dai primi passi sui campi provinciali fino all’approdo alla Serie C, ha condiviso gioie e dolori, fortune e sfortune che hanno caratterizzato il suo percorso. Ha raccontato il momento più delicato della sua carriera: il quinto anno in Serie C, ritenuto da molti cruciale per il salto di categoria. Nonostante le alte aspettative e la convinzione nei propri mezzi, quell’anno non andò come sperato e Paolo venne dismesso.
Un colpo duro, che lo allontanò dal mondo arbitrale. "Non volevo più sentir parlare di arbitri", ha confessato alla platea. Ma fu proprio durante l’anno sabbatico che Paolo trovò la forza e le motivazioni per reinventarsi: decise di affrontare il corso per assistenti e, passo dopo passo, entrò nuovamente nel mondo arbitrale, stavolta dalla porta laterale ma con rinnovata energia. Da lì iniziò una nuova ascesa che lo portò fino all’esordio in Serie A come assistente arbitrale.
Durante l’incontro, Bitonti ha mostrato alcuni dei suoi errori commessi nel corso della carriera, sottolineando quanto siano fondamentali la fame e la perseveranza. "Li riguardo sempre prima di ogni gara", ha detto, sottolineando come la consapevolezza dei propri limiti e l’umiltà di migliorarsi siano ingredienti indispensabili per crescere.
La serata si è conclusa con i saluti del Presidente sezionale Luca Foscoli, che ha ringraziato Paolo per la disponibilità e per aver trasmesso ai giovani arbitri non solo competenze tecniche, ma anche valori umani di grande importanza: resilienza, dedizione e passione.