Un minuto di raccoglimento nelle gare del 26-27-28 ottobre 2012

ImageSi comunica che, su indicazione del Presidente del CONI Giovanni Petrucci, la Federazione Italiana Giuoco Calcio ha stabilito l’osservanza di un minuto di raccoglimento per ricordare il caporale Tiziano Chierotti, 24 anni, caduto ieri in Afghanistan. Il caporale Chierotti era effettivo dal 2008 al 2/o reggimento alpini di Cuneo, inquadrato nella brigata alpina Taurinense.
Sono coinvolte tutte le gare ufficiali, sotto l’egida della FIGC, che si svolgeranno da oggi e per tutto il week-end, relativa alla giornata di Campionato.

Avviso agli associati: Riunione Tecnica Obbligatoria - 18 ottobre 2012

A tutti gli associati si ricorda l'appuntamento della terza riunione tecnica obbligatoria della corrente stagione sportiva, di giovedì 18 ottobre 2012 ore 20.45 presso i locali della sezione.

A Rimini riunione dei Presidenti di Sezione

fonte: www.aia-figc.it
 
L'ormai consueto incontro tecnico dei 211 Presidenti di Sezione dell’Associazione Italiana Arbitri per la stagione 2012-2013, si è svolto a Rimini sulla riviera romagnola, città di Federico Fellini nei giorni 29 e 30 Settembre. Ad aprire l’evento sono state le note della canzone "Prendi la strada" di Vasco Rossi che hanno fatto da colonna sonora a questa due giorni di lavori.
“Un momento di confronto – ha detto il Presidente Nicchi – utile e costruttivo per tutto il movimento”. Tra i partecipanti erano presenti tutti i responsabili degli Organi tecnici nazionali che hanno voluto condividere le metodologie di lavoro delle loro Commissioni con tutti gli intervenuti. In prima fila ad ascoltare con interesse, i 18 Presidenti dei Comitati Regionali ed i 2 Commissari dei Comitati Provinciali di Trento e Bolzano.
Gran parte dello spazio è stato riservato al lavoro del Settore Tecnico, che con il Responsabile Alfredo Trentalange ha mostrato alla platea diversi video su episodi dei campionati professionistici. Un modo concreto per accrescere la solidarietà tecnica. Si è discusso anche dello stato di avanzamento e dei feedback sul sistema Sinfonia4You e delle ulteriori novità in fase di perfezionamento e sperimentazione che presto vedranno la luce. Tutti i Presidenti di Sezione hanno ricevuto un DVD con il materiale tecnico, i quesiti tecnici ed il nuovo Corso Arbitri Nazionale. Prima della chiusura dei lavori i presenti hanno avuto la possibilità di esporre le sensazioni provate oltre a porre domande e suggerire nuove idee e proposte.
Al termine dei lavori il Presidente Nicchi dopo aver ringraziato con affetto tutti i presenti per la loro partecipata attenzione, ha annunciato l'imminente indizione della Assemblea Elettiva per il giorno 10 Novembre.

Angelo Galante ospite della R.T.O. del 4 ottobre 2012

di Thomas Bonci, AE OTR
 
ImageGiovedì 4 ottobre 2012 gli associati della sezione di Pesaro hanno avuto il piacere di incontrare, per la seconda riunione tecnica obbligatoria della stagione, l’arbitro internazionale di Calcio a 5, Angelo Galante, della vicina sezione di Ancona. Angelo era accompagnato dal suo Presidente Sezionale, Davide Sabbatini, dal componente del C.R.A. con delega al calcio a 5, Paolo Giammarchi, e dal Referente Regionale della rivista “L’Arbitro”, nonché arbitro CAN 5, Fabio Stellluti.

Galante, nel corso della serata, ha parlato delle principali caratteristiche del gioco del calcio a 5, disciplina sportiva in continua ascesa sia a livello regionale che nazionale. In particolare si è prestata attenzione alle differenze riscontrate tra le discipline del calcio e del calcio a 5. Con grande entusiasmo ha saputo trasmettere alla platea non solo le nozioni specifiche della disciplina ma anche le motivazioni e la giusta carica che ogni associato deve possedere in ciascun ruolo che ricopre.

Grazie alla sua lunga esperienza nei campi nazionali e al nuovo ed entusiasmante ruolo di internazionale del Futsal, Angelo Galante ha saputo trasmettere in modo efficace un segnale forte a tutti i presenti: il calcio a 5 offre agli associati AIA tante opportunità per divertirsi, crescere ed ambire ad arbitrare i campionati nazionali di calcio a 5 italiani (e perché no dell’Europa o del mondo) rappresentando, così, una valida alternativa al calcio a 11.  L'importante è che, di qualunque disciplina si tratti, l'arbitro scenda in campo motivato, determinato e pieno di entusiasmo.

Quest’anno l’investimento che la Sezione di Pesaro (tramite tutto il Consiglio Direttivo e, in particolare, grazie al lavoro del delegato al calcio a 5, Tomas Pagnetti) dedicherà alla formazione degli arbitri del calcio a 5,  sarà ancora maggiore rispetto agli anni precedenti. L’intento è quello di creare figure arbitrali giovani e affidabili che possano affrontare al meglio tutti i tipi di campionati e dare a chi scende ed a chi scenderà nei campi di calcio a 5 le giuste nozioni tecniche per rendere le prestazioni sempre di maggior qualità, unendo i colleghi che operano a livello nazionale (arbitri ed osservatori) a chi oggi opera nei campionati provinciale e regionali.
La serata si è conclusa con una piacevole cena con tutti gli ospiti intervenuti durante la riunione.

PROSSIMA RIUNIONE TECNICA: GIOVEDI’ 18 OTTOBRE ORE 20.45
 
Nella foto: Angelo Galante con il Presidente della sez. Pesaro, Luca Foscoli

10 novembre 2012: Assemblea Generale AIA

fonte: www.aia-figc.it
 
Si comunica che il Presidente dell'A.I.A. ha indetto l'Assemblea Generale dell'Associazione Italiana Arbitri per il giorno 10 novembre 2012, ai sensi dell'art. 7, comma 1, del Regolamento A.I.A. e dell'art. 1, commi 1 e 3, del Regolamento Elettivo dell'Assemblea Generale A.I.A..

Parteciperanno per la nostra sezione: il Presidente Luca Foscoli insieme al Delegato Andrea Mei.

Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per ottimizzare la tua navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il tuo consenso, leggi l'informativa estesa sui cookie. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro utilizzo.