23 NOVEMBRE 2017 ore 21.00 - Riunione con ospite l'Assistente Internazionale in forza alla CAN PRO - Francesca Di Monte

a cura della redazione

Giovedì 23 novembre p.v. presso la sala riunione della delegazione provinciale, la Sezione di Pesaro, è lieta di ospitare l'associata Di Monte Francesca della sezione di Chieti, quale relatrice della serata. Francesca, assistente arbitrale in forza alla CAN PRO, è internazionale dal 2016. La riunione avrà inizio alle ore 21.00. Si chiede massima partecipazione e puntualità. 

 

23 OTTOBRE 2017 ORE 18.30 - Si parte con il nuovo corso arbitri

Al via il 23 ottobre 2017 ore 18.30 il nuovo corso arbitri. Il primo appuntamento si terrà presso i locali della sezione A.I.A. sita in via del Cinema 5 - Pesaro (zona Cellette).

Chi lo desidera, può ancora iscriversi al corso attraverso il link sotto ed effettuare la pre-iscrizione, per iniziare così il corso che è totalmente gratuito. Possono partecipare cittadini italiani o stranieri regolarmente soggiornanti di età compresa fra i 15 ed i 35 anni di ambo i sessi. E' necessario possedere un certificato medico per l'attività agonistica rilasciato dalle strutture della medicina dello sport.

Al termine del corso, una volta ottenuta la qualifica di Arbitro, si avrà diritto alla tessera federale, alla divisa AIA ufficiale ed al materiale tecnico che la sezione offre. Ogni gara arbitrata dà diritto ad un compenso economico. Per avere informazioni contatta la sezione attraverso email (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) ed iscriviti. Ti aspettiamo!

Pre-Iscrizione

 

Raduno di inizio stagione per gli arbitri della provincia di Pesaro-Urbino: Pietralunga (PG) 5-8 settembre 2017

LImagea Sezione AIA di Pesaro, organizza come di consueto, il raduno di inizio campionato, per preparare al meglio i propri arbitri all'avvento della nuova stagione sportiva.

Dal 5 al 8 settembre prossimo gli arbitri della provincia di Pesaro si trasferiranno a Pietralunga, presso l'hotel Candeleto, dove passeranno quattro giorni fra studio e allenamento. Si ritorna in uno dei luoghi già sperimentati nelle ultime due stagioni sportive, quindi "luogo sicuro" per i giovani arbitri per iniziare al meglio il nuovo anno calcistico. 

Sosterranno i test tecnici ed atletici e analizzeranno le varie situazioni di gioco, grazie anche all'utilizzo dell'impianto comunale che si ha a disposizione.

Particolare importanza riveste questo raduno visti i significativi ed importanti cambiamenti che ha subito il regolamento del gioco del calcio, con le novità IFAB introdotte dalla scorsa stagione sportiva e oggi nuovamente ridiscusse e calibrate per il nuovo campionato. Durante il raduno saranno presenti anche ospiti, fra cui la componente del settore tecnico AIA Katia Senesi ed il nuovo presidente C.R.A. Marche Carlo Ridolfi. 

Il presidente di Sezione Foscoli, nell'auspicare la presenza di un folto gruppo di arbitri, augura a tutti una buona preparazione per poi essere pronti a scendere in campo e dare quel servizio di qualità alla F.I.G.C. che caratterizza gli arbitri della nostra provincia. A tutti un arrivederci presto al raduno sezionale!

Perseguire il proprio sogno!

Raduno Pre-Campionato a Pietralunga (PG) – 5-8 settembre 2017


Si apre con l’idea del sogno e della buona fatica per raggiungerlo il raduno precampionato della sezione di Pesaro. Gli arbitri della provincia si sono radunati per quattro giorni nella ormai consolidata location di Pietralunga (PG) ed hanno lavorato per preparare al meglio la nuova stagione sportiva. Test tecnici, test atletici, allenamenti sul campo, disposizioni, riunioni tecniche di match analisi sono stati i momenti dedicati agli oltre 50 ragazzi presenti. Un raduno “come quello che viene realizzato dalle commissioni nazionali” ha detto il presidente Foscoli nel momento dell’apertura. Niente sconti, solo la voglia di fare gruppo per realizzare i sogni che ognuno tiene nel cassetto. Non li può tenere sperando che si avverino senza fare nulla, ma mettendosi in gioco e migliorando giorno dopo giorno, superando i propri limiti. Non è mancata una giornata dedicata all’aggiornamento, con la visita del componente del settore tecnico Katia Senesi che con entusiasmo e passione che sempre la caratterizzano ha tenuto i giovani arbitri per oltre due ore a districarsi sulle nuove interpretazioni regolamentari, interagendo con loro con video didattici redatti dal settore tecnico AIA all’uopo. E non è nemmeno mancata la serata dedicata alla visita del Presidente del Comitato Regionale Arbitri Marche, il neo-nominato Carlo Ridolfi. Anche lui, accompagnato dal nostro associato e vicepresidente CRA Marche Del Prete Massimo, ha dato forza ed entusiasmo agli arbitri presenti con la sua modalità di dialogo oltremodo coinvolgente. Quattro i cardini del suo discorso, provenienti dal settore tecnico dove ha operato per cinque anni: organizzazione, etica, umanizzazione, tecnica. Calati sul gruppo presente con esempi pratici di come vivere l’arbitraggio nella più ampia metafora della vita.
Non sono mancati poi colloqui individuali con tutti gli arbitri dell’organico sezionale insieme agli OT Redaelli e Gasparini, così come non sono mancati momenti di svago fra tornei di ping pong e partita a pallanuoto nella piscina dell’hotel che si aveva a disposizione.
Un raduno che ha visto l’uomo-arbitro al centro del tutto, come ripete a più battute ed in ogni circostanza il presidente sezionale Foscoli, perché solo creando un solido gruppo si potranno avere arbitri di qualità. Una prospettiva ampia che vede non solo l’immediato futuro della sezione pesarese, unica della regione che deve coprire l’intero territorio provinciale, ma che guarda anche oltre.
E ora si rinizia… il raduno come trampolino di lancio ci ha fatto decollare… il campo sarà la verifica definitiva ed unica del lavoro svolto. Buon campionato a tutti.

Clicca qui per entrare nella fotogallery del raduno

Ci ha lasciato il nostro associato Angelo Alberghetti. Ciao Angelo!

15 agosto 2017

All'età di 89 anni e con alle spalle ben 72 anni di tessera A.I.A. ci lascia Angelo Alberghetti. Arbitro prima e dirigente dopo della Sezione A.I.A. di Pesaro, sempre presente fino alla fine con "i suoi arbitri". La sezione di Pesaro perde così un uomo sempre vicino agli associati, attento a ciascuno, capace di trasmettere quella passione ai giovani così come ai più grandi che sempre lo ha caratterizzato. "La divisa dell'arbitro quando la indossi una volta non la togli più" era la sua frase, quella che lo ha rappresentato a parole e con i fatti. Competente presidente di sezione dal 1968 al 1972 istituì i primi premi in memoria di colleghi scomparsi e diede il via ai raduni sezionali che ancora oggi caratterizzano gli inizi di ogni stagione sportiva. Ricoprì, in sezione, praticamente tutti i ruoli, componente del consiglio di sezione fino a pochi anni fa. Durante la festa di fine stagione della sezione di Pesaro del 2015 la sezione gli dona la targa per i suoi 70 anni di tessera e alla consegna del premio è presente il Presidente dell'A.I.A. nazionale Marcello Nicchi (nella foto il momento della premiazione).
Il presidente di Sezione Foscoli lo ricorda come esempio per i più giovani: "Prendete da Angelo la passione e la competenza che lo hanno sempre caratterizzato, prendete da lui la sua assidua presenze ed il rispetto che ha sempre avuto per le istituzioni e per i ruoli". La Sezione perde colui che passava per un saluto, dava consigli, chiedeva e si informava, colui che sentiva la Sezione Arbitri come la sua casa.
Insignito dal CONI della Stella d'Argento al Merito Sportivo nel 1997.
I funerali si svolgeranno giovedì 17 agosto ore 10.30 presso la Chiesa Sacro Cuore di Soria (Pesaro). 

Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per ottimizzare la tua navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il tuo consenso, leggi l'informativa estesa sui cookie. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro utilizzo.