Arbitro per “vocazione”

di Mattia Biagini
 
Mattia BiaginiNon ho mai capito il vero perché di questa scelta, ho tentato spesso di darmi una risposta ma trovarla è stato molto complicato. Ho capito però che la “vocazione” da arbitro è una cosa che ti senti dentro, qualcosa di davvero speciale. Il tutto è iniziato circa 2 anni e mezzo fa quando, il presidente Massimo Del Prete, è venuto a farci visita nella società dove giocavo ed ha iniziato a spiegar, in modo dettagliato, la Regola 11 quella sul fuorigioco. Da quell’incontro è nato tutto. Mi sono informato e sono venuto a conoscenza del corso arbitri che si svolgeva nella sede Aia. Però, dopo molte titubanze,  ho voluto continuare almeno un altro anno poiché era in arrivo un nuovo allenatore molto esperto del settore giovanile e che ci ha portato successivamente a un buon piazzamento in classifica. Dopo l’ennesima visita di  Massimo, mi sono deciso. Lascio definitivamente il S.Veneranda e mi iscrivo al nuovo corso. Da lì in avanti tutti i miei compagni, amici, gente con cui ho giocato a calcio negli anni scorsi, continuano tuttora  a dirmi che sono matto e che ci vuole una grande maturità caratteriale tale che ti consenta di governare nel migliore dei modi le altre 30 o alle volte 40 persone che, in quel momento, si trovano sul terreno di gioco. Io sono un giovane arbitro di 16 anni alle prime armi ( ho iniziato la mia carriera il 04/11/2007)e già mi trovo, dopo neanche 3 mesi, a calcare campi dell’Under 18 trovando alle volte gente molto più grande di me. E’ veramente una grande responsabilità. Francamente, quando ancora facevo il corso, non me lo sarei mai aspettato che in così poco tempo riuscissi ad ottenere una gara di tale spessore come l’Under 18. Al momento la gara più bella che ho arbitrato è stata  S.Costanzo - Eurocesanense ( Juniores Provinciali). 

Leggi tutto: Arbitro per “vocazione”

Finalmente laureato...

Sorcinelli Marcodi Marco Sorcinelli
 
Ciao a tutti…sono Marco Sorcinelli e qualche giorno fa ho finalmente raggiunto l’ambito e tanto amato traguardo della laurea.
Sono arbitro ormai da alcuni anni, e ho avuto la fortuna di entrare a far parte della nostra associazione proprio grazie ad un collega universitario, Gionata Valentini, che è anche uno tra i miei più cari amici.
Per dirvi la verità, quando Gionata mi ha proposto di iniziare il corso arbitri ero un po’ scettico ma poi mi sono lasciato convincere e non mi sono pentito!
Nell’associazione ho avuto modo di crescere, sia come uomo che come arbitro, e ho avuto la fortuna di trovare tanti amici, con cui condivido settimanalmente gioie e dolori della domenica. Uno tra questi è Luca Serfilippi che ho avuto il piacere di accompagnare al debutto, un’altro è Marco Savelli, il responsabile atletico del polo di Fano che, con santa pazienza cerca di aiutarmi a migliorare lo stile di corsa e la coordinazione (impresa ardua ma non impossibile).
Un ringraziamento particolare, oltre al nostro Presidente, mi  sento di farlo a Claudio Gasparini che anche se all’apparenza può sembrare un tipo dai modi un po’ burberi, in realtà è una persona particolarmente sensibile e che, a modo suo, riesce sempre a capirmi e a spronarmi a ritrovare la grinta e la determinazione giusta per scendere in campo ogni domenica, soprattutto nei momenti più difficili.

Leggi tutto: Finalmente laureato...

Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per ottimizzare la tua navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il tuo consenso, leggi l'informativa estesa sui cookie. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro utilizzo.