Futsal protagonista nella rto della sezione
di Luca Foscoli
Lunedì 10 novembre scorso la riunione tecnica obbligatoria per gli arbitri della sezione di Pesaro ha visto protagonista della serata il Futsal. A tenere banco è stato il vicecommissario della CAN 5 Roberto Monti che, con il suo fare deciso, puntuale e gioioso ha illustrato alla folta platea presente i passi da gigante che il calcio a 5 ha fatto in questi ultimi anni. Forte della sua decennale esperienza nella disciplina Monti ha analizzato le differenze salienti rispetto al calcio e i motivi per i quali è bene che si pensi anche a questa attività già a livello sezionale, utile non solo per chi vuole dedicarsi esclusivamente ad arbitrare il futsal ma anche a coloro che vogliono crescere come arbitri nel calcio. Le dimensioni più ridotte del terreno di gioco e la logica conseguenza di un contatto più ravvicinato con tutte le componenti della gara sono certamente una palestra molto importante sia sotto l’aspetto disciplinare che sotto quello comportamentale. La concentrazione deve essere sempre massimale poichè la velocità di gioco è uno degli aspetti salienti di questa disciplina e l’arbitro deve, per forza di cose, essere presente con la “mente libera” e fotografare ogni situazione.
Si è poi presentato, a grandi linee, il lavoro della commissione nazionale di calcio a 5 con il suo portale web www.can5.it vanto della Commissione. Attraverso questo strumento dopo ogni gara si hanno informatizzate le relazioni degli OA, le statistiche di goal, falli, ammonizioni, espulsioni con relative motivazioni nonché i punti positivi e da migliorare che ciascun osservatore consiglia ai colleghi arbitri visionati, nell’ottica di una “totale trasparenza”. Tutto ciò è mirato alla crescita di ciascun elemento appartenente all’organico, sia esso arbitro od osservatore.