RTO sulla Commissione Esperti Legali, relatore Vittorio Ceccarini

Il discorso del Presidente Sezionale Luca Foscoli ha fatto da anticamera alla riunione, durante la quale, ha ricordato ai numerosi presenti in sala i recenti fatti di violenza a carico di alcuni associati marchigiani.
Nella seconda parte della riunione sono stati mostrati alcuni degli “ingredienti” fondamentali che deve possedere ogni arbitro per calarsi al meglio nel sul ruolo di giudice, tra i quali, rispetto, onestà, umiltà, coerenza, fermezza, naturalezza e autorevolezza. Solo una prevenzione efficace permette di mantenere la gara sui binari della correttezza, frenando le situazioni potenzialmente più a rischio grazie ad un intervento tempestivo. Il buon senso, in particolare, è la regola di chiusura di ogni situazione affinché in campo l'arbitro venga accettato. È importante che ogni arbitro sia portatore di sani valori. giusti principi e che racchiuda nella sua persona un mix di caratteristiche equilibrate da trasmettere ai giocatori in ogni gara. Dunque un binomio inscindibile quello di Arbitro - Giudice come rappresentante della legalità sportiva.
L’augurio di tutti è che, in mezzo all’agonismo delle squadre contendenti la vittoria, ogni gara possa concludersi con una stretta di mano ed un sorriso reciproco, di chi ama veramente il gioco del calcio e ne interpreta al meglio i suoi valori sportivi, ognuno con il proprio ruolo.