Lunedì 12 ottobre 2009 - Riunione Tecnica Obbligatoria

Si ricorda, a tutti gli associati, che, come da calendario, lunedì 12 ottobre alle ore 21.00 presso i locali della sezione, si terrà la terza riunione tecnica obbligatoria collettiva per tutti gli AE, OA, AA di tutti gli organici. Relatori della serata saranno i componenti della Delegazione Provinciale della FIGC di Pesaro, guidati dal Delegato prof. Balducci. Si invitano tutti gli associati a non mancare a questo importante momento di confronto; saranno giustificate solo assenze debitamente motivate.

Lezione corso arbitri… buona la prima anche a Fano!

Imagedi Thomas Bonci, arbitro effettivo OTS

Mercoledì 7 ottobre 2009 presso la Parrocchia di S.Orso in Via Sant’Eusebio, a Fano, si è svolta la prima lezione del nuovo corso arbitri, in concomitanza con il corso che si tiene a Pesaro (in via del Cinema, 5). La partenza è stata molto positiva con otto aspiranti arbitri (tutti molto giovani) che tenderanno a crescere con il passare delle lezioni e soprattutto con il passa-parola tra gli amici. L’appuntamento dunque è ogni mercoledì e venerdì alle 18.30. In bocca al lupo a questi nuovi aspiranti arbitri fanesi!

Petrucci: arbitri, più parlano e più creano confusione

fonte: www.arbitri.com - AGI/ITALPRESS

Gli arbitri del basket parleranno per spiegare quello che e’ successo in partita. Gli arbitri del calcio continuano a restare in silenzio e da piu’ parti si chiede da tempo di farli parlare. “Non credo sia il caso - dice il presidente del Coni Gianni Petrucci intervenuto a Radio Anch’io - anche se e’ una cosa affascinante. Il basket lo ha fatto con la supercoppa italiana, che non e’ campionato dove ci sono purtroppo certi veleni. Ritengo che l’arbitro piu’ parli e piu’ possa creare confusione. E poi mi devono dire quali sono tutti questi paesi dove l’arbitro commenta”. Recentemente sono usciti degli articoli in cui si e’ parlato delle attivita’ imprenditoriali extracalcistiche del designatore Pierluigi Collina, ma il presidente Petrucci non vuole intervenire sull’argomento: “Non mi sono fatto idee e non me ne voglio fare - spiega -. Io vengo dal calcio, sono stato commissario degli arbitri e anche della Federcalcio, non amo quelli che ritengono di sapere tutto. Leggo quello che leggo e non voglio dare giudizi”.

Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per ottimizzare la tua navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il tuo consenso, leggi l'informativa estesa sui cookie. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro utilizzo.