Gli arbitri pesaresi al lavoro per il raduno precampionato.
Quando scendiamo in campo dobbiamo sempre pensare che la prima impressione che diamo all’esterno è quella che resta impressa nella mente di chi ci osserva, pertanto bisogna farsi trovare preparati difronte agli eventi inaspettati; per riuscire in questo impegno è necessario uno studio continuo e la cura dei dettagli, approcciando alla gara con una mentalità elastica e dinamica, a seconda
degli eventi che dobbiamo affrontare, affinché l’arbitro sia pronto a qualsiasi situazione.

Sempre in questa circostanza sono stati visionati dei filmati su episodi di gara, in cui Katia ha analizzato le principali aree critiche di un arbitro, quali la condotta violenta, la condotta gravemente sleale, la mass confrontation e la gestione disciplinare. I singoli episodi sono stati affrontati assieme alla platea con un dibattito frontale, poiché è necessario il confronto costante se si vuole crescere e raggiungere l’uniformità tecnica.
Tra le altre lezioni, pregevole l’intervento dell’ex Presidente sezionale Massimo Del Prete, attualmente componente del Settore Tecnico nel modulo Mentor&Talent, che ha illustrato la circolare n1 e sottoposto i presenti ai video-quiz, la novità stagionale.
Di rilievo anche le lezioni tenute dal Cassiere sezionale Thomas Bonci, che ha illustrato la gestione amministrativa e contabile della sezione, analizzando nel dettaglio il bilancio e i suggerimenti per una gestione economica più efficace con l’aiuto degli associati per una razionalizzazione dei costi; nonché l’intervento dell’ OT del Settore Giovanile Michele Redaelli, il quale nel suo intervento ha analizzato i punti su cui migliorare, facendo affidamento sulle risorse che la sezione mette a disposizione.
Nella giornata di giovedì il gruppo ha avuto il piacere di ricevere la visita del Presidente Regionale Gustavo Malascorta, accompagnato da Giancarlo Teodori (OT Prima Categoria), il quale ha fatto capire ancora una volta come tutte le Sezioni ed il CRA lavorino fianco a fianco per la crescita degli arbitri, sottolineando l’uniformità dell’operato in ogni categoria, affinché in campo si parli la stessa lingua arbitrale, dalla Serie A ai Giovanissimi.
La parte tecnica è stata scandita da regolari sedute di allenamento guidate dal Vice Presidente Andrea Mei (arbitro CAN Pro), in cui sono stati ripassati i posizionamenti nelle varie riprese di gioco, nonché da sedute atletiche specifiche.
In conclusione, possiamo affermare che le emozioni che si sono succedute hanno fatto da sfondo a questo grande momento associativo, reso possibile grazie all’instancabilità dei dirigenti che hanno lavorato con grande impegno fino a tarda notte come in occasione dei colloqui individuali, ma ripagati sicuramente dall’attenzione e dall’entusiasmo che trapelava dagli occhi di ogni arbitro. La presenza degli arbitri regionali e nazionali è servita da monito ai più giovani a capire che la sezione è sempre il porto sicuro di riferimento, il luogo che più di ogni altro fa sentire come in famiglia.
E’ stato sufficiente guardarsi intorno per capire di essere in un ambiente speciale dove il gruppo fa la differenza e la voglia di stare insieme unisce le persone, accomunate da un grande spirito di appartenenza a questa Associazione che da sempre cresce le persone, prima ancora degli arbitri.
Un in bocca al lupo a tutti per la stagione che sta per iniziare !!!
Tra le altre lezioni, pregevole l’intervento dell’ex Presidente sezionale Massimo Del Prete, attualmente componente del Settore Tecnico nel modulo Mentor&Talent, che ha illustrato la circolare n1 e sottoposto i presenti ai video-quiz, la novità stagionale.
Di rilievo anche le lezioni tenute dal Cassiere sezionale Thomas Bonci, che ha illustrato la gestione amministrativa e contabile della sezione, analizzando nel dettaglio il bilancio e i suggerimenti per una gestione economica più efficace con l’aiuto degli associati per una razionalizzazione dei costi; nonché l’intervento dell’ OT del Settore Giovanile Michele Redaelli, il quale nel suo intervento ha analizzato i punti su cui migliorare, facendo affidamento sulle risorse che la sezione mette a disposizione.
Nella giornata di giovedì il gruppo ha avuto il piacere di ricevere la visita del Presidente Regionale Gustavo Malascorta, accompagnato da Giancarlo Teodori (OT Prima Categoria), il quale ha fatto capire ancora una volta come tutte le Sezioni ed il CRA lavorino fianco a fianco per la crescita degli arbitri, sottolineando l’uniformità dell’operato in ogni categoria, affinché in campo si parli la stessa lingua arbitrale, dalla Serie A ai Giovanissimi.

La parte tecnica è stata scandita da regolari sedute di allenamento guidate dal Vice Presidente Andrea Mei (arbitro CAN Pro), in cui sono stati ripassati i posizionamenti nelle varie riprese di gioco, nonché da sedute atletiche specifiche.
In conclusione, possiamo affermare che le emozioni che si sono succedute hanno fatto da sfondo a questo grande momento associativo, reso possibile grazie all’instancabilità dei dirigenti che hanno lavorato con grande impegno fino a tarda notte come in occasione dei colloqui individuali, ma ripagati sicuramente dall’attenzione e dall’entusiasmo che trapelava dagli occhi di ogni arbitro. La presenza degli arbitri regionali e nazionali è servita da monito ai più giovani a capire che la sezione è sempre il porto sicuro di riferimento, il luogo che più di ogni altro fa sentire come in famiglia.
E’ stato sufficiente guardarsi intorno per capire di essere in un ambiente speciale dove il gruppo fa la differenza e la voglia di stare insieme unisce le persone, accomunate da un grande spirito di appartenenza a questa Associazione che da sempre cresce le persone, prima ancora degli arbitri.
Un in bocca al lupo a tutti per la stagione che sta per iniziare !!!
Foto::
4) Arbitri durante lo svolgimento dei test atletici.
5) Gli associati Santoro e Daquino premiati per i test atletici da Mei e Redaelli.