21 ottobre giornata di riunioni per gli arbitri della sezione

di Simone Giacomucci

Lo scorso 21 ottobre giornata molto intensa per gli associati pesaresi. Arbitri, assistenti ed osservatori regionali sono stati impegnati al secondo raduno stagionale del CRA Marche ad Ancona, presso i locali della FIGC-LND Marche. Nell’arco di tutto il pomeriggio la commissione, guidata dal presidente Carlo Ridolfi, ha fatto il punto su questa prima parte di campionato. Sono stati visionati ed analizzati molti filmati delle gare di eccellenza e promozione dirette dagli arbitri della nostra regione. È stata anche l’occasione per chiarire qualche aspetto tecnico e dare disposizioni. Il raduno si era aperto con l’intervento del dott. Alessandro Giusti (invitato come ospite), che ha posto l’attenzione su alimentazione ed integratori che devono assumere gli arbitri prima e dopo le gare.
In serata era in programma anche la seconda riunione tecnica specifica per arbitri ed osservatori (OTR e OTS) dell’organico di calcio a 5. I partecipanti, insieme al presidente di sezione Luca Foscoli ed al delegato sezionale per il calcio a 5 Lorenzo Giraldi, hanno assistito ad una partita di coppa Italia di serie D di calcio a 5 diretta dal nostro associato Luca Gregori. È stato un momento di confronto e crescita, utile per perseguire il più possibile l’uniformità tecnica e disciplinare. Dopo il match gli arbitri e gli osservatori presenti hanno avuto un confronto anche con l’arbitro della gara.

Videoquiz durante la riunione, alla ricerca dell'uniformità!

16 ottobre 2019
di Simone Giacomucci

Si è tenuta lo scorso lunedì sera, a Pesaro, la consueta riunione tecnica collettiva della stagione. Presso i locali della delegazione provinciale LND – FIGC arbitri e assistenti in forza all’organico nazionale, regionale e sezionale, dopo le comunicazioni in apertura del presidente di sezione Luca Foscoli, hanno svolto i ‘video quiz’ del settore tecnico dell’AIA. Per ciascuno dei dieci video ogni associato doveva analizzare il provvedimento tecnico da adottare (calcio di rigore, calcio di punizione diretto, calcio di punizione indiretto o il gioco prosegue) e disciplinare (niente, ammonizione o espulsione). Successivamente gli arbitri CAN D Gianluca Renzi e Thomas Bonci hanno illustrato alla platea dei presenti le soluzioni corrette, aprendo un vero e proprio confronto, utile per indirizzare il più possibile arbitri e assistenti all’uniformità tecnica e disciplinare. Mentre, presso i locali della sezione, l’osservatore arbitrale CAN B Aldo Paolini ha dato alcune disposizioni ed indicazioni agli osservatori in forza all’organico sezionale e regionale per una corretta stesura della relazione e la giusta assegnazione del voto. Prima del rompete le righe è stata festeggiata, con un piccolo buffet, la nascita di Giulia, primogenita di Mirko Baldisserri (assistente OTR) e Elena Murug (arbitro OTS). Il prossimo lunedì 21 ottobre sono in programma due importanti appuntamenti. Per arbitri, assistenti ed osservatori regionali avrà luogo il secondo raduno CRA Marche presso i locali della FIGC/LND Marche di Ancona. Per arbitri ed osservatori di calcio a 5 vi sarà la seconda riunione specifica presso i locali della sezione a Pesaro. Lavoro incessante per la sezione alla ricerca di qualità tecnica per il regolare svolgimento dei campionati ma anche momenti associativi importanti per la crescita umana di giovani ragazzi che, con senso di responsabilità, hanno deciso di mettersi in gioco nel magnifico ma altrettanto discusso ruolo arbitrale. 

  • rto_141019_1
  • rto_141019_2
  • rto_141019_3
  • rto_141019_4

Riunione di calcio a 5 per gli associati della sezione!

24 settebre 2019
di Simone Giacomucci

Dopo la prima riunione tecnica collettiva, lunedì 23 settembre si è tenuta la prima riunione specifica per gli arbitri di calcio a 5. Presso i locali della FIGC – LND di Pesaro si sono incontrati arbitri sezionali, regionali e nazionali che praticano il futsal. In apertura il presidente di sezione Foscoli ha dato qualche direttiva ai presenti, rimarcando l’importanza di questa competizione e la professionalità richiesta quando si scende in campo. Subito dopo sono stati effettuati i quiz tecnici sul regolamento del calcio a 5 (che non ha subito modifiche rispetto alla scorsa stagione). Nel finale di riunione gli arbitri in appartenenza all’organico nazionale (i presenti Carbonari, Serfilippi, Sorci) hanno raccontato alla platea dei presenti le emozioni che si provano e la professionalità richiesta alla CAN 5. Intervento anche di Oliviero Ciro che dopo 7 anni di appartenenza all'organico nazionale è rientrato nei ranghi della sezione per intraprendere il ruolo da osservatore arbitrale. Anche lui sottolinea il fatto della bellezza del girare l'Italia, calcare palazzetti importanti, vivere l'emozione della Serie A futsal! La sezione di Pesaro coglie l’occasione per augurare a tutte le società del calcio a 5, dirigenti, allenatori e calciatori, una buona stagione sportiva ed un buon campionato!

Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per ottimizzare la tua navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il tuo consenso, leggi l'informativa estesa sui cookie. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro utilizzo.