"L'importante azione di gioco" sviscerata in sezione grazie al collega CAN D Gianluca Renzi

di Simone Giacomucci

Si è tenuta lunedì 25 novembre scorso l’ultima riunione tecnica collettiva del 2019. Presso i locali messi gentilmente a disposizione dalla delegazione provinciale FIGC-LND. Il presidente di sezione Luca Foscoli ha aperto la serata con alcune comunicazioni, riguardanti le gare arbitrate nei campionati provinciali e giovanili. Subito dopo la parola è passata all’arbitro in organico CAN D Gianluca Renzi che ha tenuto un’intera lezione sulla SPA (stop a promising attack), andando a sviscerare ogni aspetto su questa fattispecie. È stata approfondita la differenza fra SPA genuina e SPA non genuina, molto importante all’interno dell’area di rigore, poiché l' intervento genuino del difendente porta alla depenalizzazione del provvedimento disciplinare di ammonizione. Renzi, supportato da alcuni filmati, ha spiegato anche quali sono gli elementi e le situazioni che un arbitro deve cogliere quando si trova di fronte ad una SPA. Successivamente si è aperto un momento di dialogo e confronto con gli associati presenti in sala. Prossimi appuntamenti sezionali vedono una fitta agenda: domenica 1 dicembre raduno di metà campionato ad Acqualagna (PU), lunedì 2 dicembre riunione specifica per gli associati in organico di calcio a 5 e giovedì 12 dicembre 2019 tradizionale cena di Natale.

Damato a Pesaro: Arbitraggio garanzia di regole

di Simone Giacomucci, AA OTR

Si è tenuta lo scorso 14 novembre la riunione tecnica obbligatoria con il responsabile della CAN C Antonio Damato, ospite sorteggiato dall’AIA ad inizio stagione. Damato, avvocato appartenente alla sezione di Barletta, è diventato arbitro a 16 anni. Ha fatto parte della CAN A-B (poi CAN A) dal 2006 al 2018, arbitrando ben 193 partite in serie A (fra cui big match come Juventus – Milan, Inter – Juventus, Milan – Roma e il derby di Milano). Arbitro internazionale dal 2010, ha concluso la sua gloriosa carriera sul campo dirigendo la finale di coppa italia 2018 all’olimpico di Roma fra Milan e Juventus. Nella stagione 2018/2019 è stato componente della commissione CAN PRO presieduta da Danilo Giannoccaro, commissione che da quest’anno presiede. Attualmente è anche osservatore UEFA. Dopo l’introduzione dell’ospite da parte del presidente di sezione Luca Foscoli, Damato ha illustrato alcuni dati della commissione da lui presieduta (73 arbitri, 158 assistenti e 59 osservatori), assieme a Paolo Calcagno, Maurizio Ciampi, Elenito Di Liberatore ed Emilio Ostinelli. Commissione chiamata a designare il campionato di serie C, campionato primavera, fasi finali torneo Beretti e alcuni IV ufficiali del campionato di serie B. “È una bella iniziativa quella intrapresa dall’AIA di far girare le sezioni di tutt’Italia agli associati appartenenti agli organici nazionali” ha detto in apertura di serata. “Il percorso per arrivare ai vertici dei campionati italiani è emozionante e selettivo. Sento la responsabilità del ruolo che ricopro da quest’anno, dovendo andare a decidere le sorti di arbitri, assistenti ed osservatori della CAN C. Un compito che richiede massima professionalità e molto impegno. Si tratta di quella che è un po’ una ‘commissione filtro’ (ragazzi a metà strada della loro avventura arbitrale), che potrebbe aprire scenari molto importanti per alcuni di loro” ha aggiunto Damato. “L’arbitraggio – prosegue – non è un’attività che possono svolgere tutti; è garanzia e rispetto delle regole. Ringrazio Giannoccaro per quello che mi ha insegnato la scorsa stagione.” La serata è proseguita con la visione di alcuni filmati di episodi del campionato di serie C: sono stati affrontati temi come la distanza degli avversari dalla barriera, la nuova rimessa da parte dell’arbitro, i provvedimenti disciplinari assunti verso i componenti delle panchine, tocchi di mano punibili e non punibili e il fuorigioco (impatto, deviazione e giocata). Damato è riuscito ad intrattenere ed interagire con la platea per circa due ore, facendo analisi di video, condividendo le decisioni con i giovani arbitri presenti, dialogando con loro, dando infine la giusta chiave di letture dei singoli casi.  A fine serata (dove ha partecipato una platea molto numerosa, con alcuni associati in forza alla CAN C provenienti dalle sezioni limitrofe) il presidente di sezione Foscoli ha consegnato ad Antonio Damato un piccolo omaggio con prodotti tipici del territorio. Il tutto si è chiuso con una cena conviviale in un noto ristorante di Pesaro. Una serata degna di nota per il valore tecnico che si è respirato, per la naturalezza di come si sono succeduti gli eventi. Una serata pienamente vissuta in cui il senso di appartenenza all’Associazione è stato ulteriormente ben compreso.

  • 20191114_205056
  • 20191114_205058
  • IMG-20191115-WA0003
  • IMG-20191115-WA0007
  • IMG-20191115-WA0011
  • IMG-20191115-WA0012

14 novembre 2019: Antonio Damato, Commissario CAN PRO, ospite a Pesaro!

Giovedì 14 novembre 2019 alle ore 20.30, la sezione di Pesaro è lieta di ospitare Antonio Damato responsabile della Commissione Arbitri Nazionale di Serie C. Un importante incontro per gli arbitri della sezione, che avranno il privilegio di conoscere un dirigente di spessore quale è Antonio Damato.

Classe 1972, di Barletta, professione avvocato. Ha svolto la funzione di arbitro alla CAN A fino al 30 giugno 2018. 70 gare in serie C, nel 2006 viene promosso alla CAN A-B ed esordisce in serie A il 10 dicembe 2006 nella gara Catania-Udinese. Al termine della stagione 2017-18 si trova con 193 gare di serie A. Dal gennaio 2010 è arbitro internazionale insieme a Daniele Orsato.
Il 9 maggio 2018 è designato per la finale di Coppa Italia Juventus-Milan.
Il 3 luglio 2018 nominato componente della commissione CAN PRO con a capo Antonio Giannoccaro.
Da questa stagione sportiva ne ricopre la responsabilità.

Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per ottimizzare la tua navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il tuo consenso, leggi l'informativa estesa sui cookie. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro utilizzo.