Luca Albertini, mentor C.R.A. Marche in sezione a Pesaro!

a cura della redazione
4 dicembre 2018

Luca Albertini, componente del settore tecnico dell'AIA nel ruolo di Mentor del Comitato Arbitri Regionale Marche, ha tenuto la prima riunione tecnica di dicembre agli arbitri della sezione di Pesaro. Arrivato nel pomeriggio insieme ai "suoi" talent, fra i quali il nostro associato Nicola Denti, dopo aver fatto un allenamento presso il polo sezionale di Pesaro, ha tenuto con gli associati una riunione tecnica a tutto tondo. Passione, determinazione, convinzione dei propri mezzi sono alcune delle parole usate da Albertini nel suo appassionante e coinvolgente intervento. L'arbitraggio come stile di vita che insegna, crea, costruisce, completa il ragazzo che si accinge a fare l'arbitro e lo porta a coltivare un sogno ed una passione che, se lo si vuole, rimarrà per sempre. Anche l'occasione di ricordare, tramite due video, uno dei personaggi dell'AIA che Albertini ha avuto il piacere di avere quale OT negli organici nazionali e che tutti nell'AIA ne sentono oggi la mancanza, Stefano Farina. Una serata piacevole in compagnia dove si è condiviso riunione, allenamento ed una pizza!

 

Riccardo Ros entusiasma i fischietti pesaresi

di Riccardo Spendolini
21 novembre 2018

Un incontro di spessore in un clima di amicizia! Molto più di una riunione tecnica. Molto più di un ospite. Il 20 novembre scorso, ascoltare Riccardo Ros della sezione di Pordenone, da anni in organico CAN B ma mai segnato dalla percezione di sentirsi arrivato, è davvero un gran piacere. Piacere che hanno avuto i fischietti pesaresi nella serata di lunedì 21 novembre, nel salone principale dei locali sezionali. Il tutto dopo un allenamento presso uno dei poli atletici che la sezione ha a disposizione per condividere con Riccardo gioie e fatiche di un tardo pomeriggio a dir poco uggioso. Sotto una pioggia battente alcuni arbitri hanno avuto il piacere di condividere con il gradito ospite una sessione di allenamento. Per la parte tecnica, invece, numerosi gli argomenti sviscerati in una riunione partecipata e ricca di spunti di riflessione, a partire dalle caratteristiche essenziali che un buon arbitro deve avere: mentalità da atleta, solide conoscenze regolamentari, equilibrio e capacità di preservare la concentrazione su tutti. Riccardo ha ribadito il concetto del “lavorare”: per migliorarsi di giorno in giorno, per costruire ciascuno il proprio percorso, per rendere giustizia alle gare che vengono dirette. Sì “giustizia”: l’arbitro è colui il quale deve prodigarsi affinché i calciatori si sentano tutelati nel rispetto delle norme e dei regolamenti. Tanto spazio dedicato anche alla visione di video riguardanti episodi salienti di partite di Riccardo, inclusi quegli errori che tanto lo hanno formato nel suo percorso con fischietto e cartellino, spesso evidenziati con spirito costruttivo da quel Stefano Farina vero padre arbitrale di tanti ragazzi ora in organici importanti. In chiusura della serata formativa, il presidente sezionale Luca Foscoli ha omaggiato Riccardo con un prodotto enogastronomico del territorio. La serata si è poi conclusa con un momento conviviale in un ristorante pesarese. Tutti i numerosi presenti alla riunione hanno portato a casa quel sano entusiasmo che aiuta sì nell’arbitraggio ma anche nella vita. 

Martedì 20 novembre 2018 ore 20.30 - Riunione Tecnica con ospite RICCARDO ROS - Arbitro in Serie B

Sarà Riccardo Ros, arbitro della sezione di Pordenone in organico CAN B, il relatore ed ospite della riunione tecnica di martedì 20 novembre 2018 ore 20.30 presso la sezione di Pesaro.

Il collega Riccardo arriverà a Pesaro per allenarsi con gli arbitri pesaresi al polo atletico di Pesaro alle 18.30 per poi spostarsi nella sala riunioni della sezione per il proseguio della serata.

Vista l'importanza si chiede a tutti gli associati di non mancare.

Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per ottimizzare la tua navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il tuo consenso, leggi l'informativa estesa sui cookie. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro utilizzo.