Filippo Merchiori (CAN B) ospite a Pesaro

Fondamentale, ci ricorda Filippo, è sentirsi sempre una squadra quando si scende in campo, senza separare la figura dell’arbitro da quella dell’assistente, in quanto l’una non può prescindere dall’altra nella riuscita di una buona direzione di gara, perché come si gioisce assieme dopo una bella prestazione, si è dispiaciuti allo stesso modo dopo un errore.
Tra gli aspetti più importanti toccati dal nostro illustre ospite è sicuramente quello che riguarda l’essere arbitro, un concetto molto semplice se lo si fa coincidere con l’essere se stessi, senza mai snaturare la propria persona; lo stesso vale in campo, prosegue Filippo, bisogna avere la capacità di ascoltare i consigli di chi segue il nostro percorso di crescita e di saper “rubare” con l’occhio dai nostri colleghi più bravi, tutto ciò abbinato ad una grande umiltà e dalla voglia di migliorarsi sempre.
Nella fase finale di questa bellissima riunione, numerose sono state le domande e le curiosità rivolte al nostro graditissimo ospite da parte dei presenti, il quale ha risposto con grande eleganza e simpatia dimostrando grande personalità. Al termine di questo incontro, prima della tradizionale cena, molti ragazzi, soprattutto tra i più giovani, non hanno rinunciato alla consueta foto, con la speranza di vivere un giorno lo stesso sogno di Filippo, ma senza dimenticare che l’importante è continuare a vivere questa esperienza con passione e divertimento, indipendentemente dalla categoria di appartenenza perché si può crescere sempre e ad ogni livello. Un grazie dunque a Filippo Merchiori per tutti gli insegnamenti che ha saputo darci in questa bella serata e un augurio da parte di tutti gli amici pesaresi per questa sua nuova avventura nei più importanti campi nazionali.
Nella foto, il Presidente di Sezione Massimo del Prete insieme all'arbitro CAN B Filippo Merchiori