L'arbitro CAN Rapuano: "Per preparare una gara è necessario lavoro in campo e nella vita"

di Ciro Santoro
Referente Comunicazione Sezionale
6 febbraio 2025

La Sezione AIA di Pesaro ha avuto il piacere di ospitare Antonio Rapuano, arbitro in forza all’organico CAN, per un’importante serata di formazione e confronto tecnico.
L’evento si è svolto presso la sala polivalente di Gimarra di Fano (PU), alla presenza di una platea gremita di associati. Dopo i saluti istituzionali del Presidente sezionale Luca Foscoli, che ha ribadito l’importanza di queste occasioni per la crescita arbitrale ed ha accolto Rapuano più come un amico che come un ospite viste le tante occasioni di incontro e di confronto che si sono susseguite in tanti anni, da quando era un giovane collega in forza alla CAND fino ad oggi, la serata ha visto il collega nazionale a confrontarsi con i presenti a tutto tondo.
Dopo un excursus della sua carriera, in cui si sono ascoltate esperienze significative e tappe fondamentali del suo percorso arbitrale, Rapuano ha condiviso aneddoti e momenti chiave che lo hanno formato, offrendo spunti di riflessione preziosi per i giovani arbitri presenti
Successivamente, si è passati alla parte tecnica della serata. Attraverso la proiezione di filmati che illustravano situazioni di gioco varie, Antonio ha coinvolto attivamente la platea, stimolando il dibattito e il confronto sulle decisioni tecniche e interpretative. Gli associati presenti hanno avuto l’opportunità di esprimere il proprio punto di vista e di confrontarsi direttamente con Antonio che ha saputo intrattenere la platea con un dibattito aperto e proficuo di punti di vista, rendendo il momento formativo ancora più stimolante e interattivo.
Nella parte conclusiva della serata, si è affrontato il tema dell’associazionismo, un valore fondante per ogni arbitro. Antonio ha voluto sottolineare l’importanza del legame umano che nasce all’interno dell’AIA, lasciando ai presenti un messaggio profondo e significativo: “Il percorso dell'arbitraggio è bellissimo, ma prima o poi finisce per tutti. Ciò che resta sempre, anche nella vita, è il legame umano che questa associazione ci regala”.
Dopo le varie fotografie di molti giovani presenti che hanno voluto immortalarsi con l’ospite, la serata si è conclusa in un locale fanese per continuare a condividere un momento di spensieratezza davanti ad una pizza insieme.

  • 20250204_213233
  • FB_IMG_1738937170182
  • FB_IMG_1738937176629
  • FB_IMG_1738937190052
  • IMG-20250204-WA0017

 

Comitato Regionale Arbitri Marche in visita a Pesaro!

di Ciro Santoro
AA OTR
Referente comunicazione sezionale

15 gennaio 2025
La Sezione AIA di Pesaro, nella giornata del 13 gennaio,  ha avuto l'onore di accogliere la visita del CRA Marche. La commissione, guidata dal Presidente regionale Riccardo Piccioni e composta da Cristian Cudini, Luigi Lucchetti, Henry Gullini, Eleonora Giampieri, Simone Teodori e il nostro associato Giacomo Pompei Poentini è arrivata presso la sede sezionale nel pomeriggio per intrattenere colloqui individuali con tutti gli arbitri, assistenti, osservatori e arbitri futsal della sezione in organico regionale. Un momento di scambio diretto di consigli e prospettive per fare il punto individuale della prima parte dei campionati e per condurre al meglio la seconda ed importante parte dei campionati regionali.
A seguire, presso la sala polivalente di Gimarra, si è svolta la riunione tecnica. 
La serata è stata introdotta dai saluti istituzionali del Presidente sezionale Luca Foscoli, che ha sottolineato l'importanza della visita per rafforzare il legame tra la Sezione e il CRA, e del Presidente regionale Riccardo Piccioni, il quale ha ribadito il valore della formazione continua per gli arbitri. Ha ringraziato la sezione per il folto numero dei presenti.
Il momento clou della serata è stato la sessione interattiva curata dalla commissione regionale. Davanti a una platea gremita di circa 150 associati, sono stati proiettati filmati tecnici che illustravano situazioni di gioco complesse. Gli arbitri in forza all'organico sezionale sono stati invitati a esprimere le loro opinioni ed a proporre soluzioni sui casi presentati, generando un vivace dibattito e favorendo un confronto diretto sulle decisioni tecniche e disciplinari.
Da sottolineare anche la presentazione dei nuovi 22 associati che sono entrati a far parte della sezione a dicembre scorso e che per la prima volta partecipavano ad una riunione tecnica collettiva con tutti gli associati della sezione.
Questi momenti di confronto sono fondamentali per la crescita di ogni arbitro” ha dichiarato Piccioni, “Il nostro obiettivo è fornire strumenti utili per affrontare al meglio le sfide che ogni gara ci pone”.
I partecipanti hanno apprezzato l’opportunità di confrontarsi direttamente con i rappresentanti regionali e di riflettere sulle tematiche tecniche affrontate. Ancora una volta, l’evento ha sottolineato il valore della condivisione e della formazione all’interno della nostra associazione.
La serata si è poi conclusa con un momento conviviale in un ristorante fanese.

  • IMG-20250114-WA0020
  • IMG-20250114-WA0026
  • IMG-20250114-WA0028
  • IMG-20250114-WA0032

Buon Natale e Felice 2025

Il Presidente di Sezione Luca Foscoli, il Vicepresidente Thomas Bonci, uniti ai Consiglieri e Collaboratori di Sezione, augurano a tutti gli associati della Sezione A.I.A. di Pesaro un Natale ricco di speranza e di pace. 

Estendono gli auguri alla Federazione Italiana Giuoco Calcio nelle sue estensioni regionali e provinciali, così come a tutte le società di calcio, atleti, tecnici e dirigenti. 

Questo periodo Natalizio sia momento di pausa nelle nostre e vostre famiglie, di spensieratezza e di gioia per poi riprendere il via dei nostri campionati nella speranza e certezza che l'unica vincita possibile sia quello dello Sport come aggregatore di persone e di condivisione di progetti di vita concreti e improntati sul dialogo, la lealtà e il sano agonismo. 

Auguri a tutti!

Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per ottimizzare la tua navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il tuo consenso, leggi l'informativa estesa sui cookie. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro utilizzo.