Risultanze Nazionali di fine stagione - La sezione festeggia le promozioni dei sui arbitri, osservatori e del suo presidente sezionale!
4 luglio 2019 - a cura della redazione
4 luglio 2019 - a cura della redazione
a cura della redazione
La sezione AIA di Pesaro al consueto pranzo di fine stagione sportiva. Sul mare delle coste di Fano, presso Ristorantino Primasecca, gli arbitri della provincia di Pesaro-Urbino si sono ritrovati nella loro conviviale per vivere un momento associativo forte e nello stesso tempo gioioso. Forte perchè si ricordano, attraverso premi dati ad associati meritevoli, i compianti Mattiello, Alberghetti e De Notariis; di gioia perchè è un momento in cui, come ha ribadito il presidente Foscoli in apertura della conviviale:"Vivete queste ore sul mare senza pensare ai ruoli che ciascuno ha ma pensando all'amicizia che ci porta ad essere qui oggi, perchè i ruoli passano ma l'amicizia rimane se basata sul rispetto reciproco e sulla lealtà". La sezione di Pesaro, dopo le quasi 3000 gare dirette dei campionati di propria competenza si prende quindi un momento di festa. La giornata è stata caratterizzata dalla presenza del Presidente dell'AIA Nazionale Marcello Nicchi accompagnato dal componente del Comitato Nazionale Umberto Carbonari. Presenti anche il Delegato CONI Pesaro Alberto Paccapelo, il Consigliere FIGC LND Marche Paolo De Grandis, il Presidente della Corte Sportiva Territoriale d'Appello Gianmario Schippa, il Presidente C.R.A. Marche Carlo Ridolfi con tutta la sua commissione e il referente per l'informatica Monteriù, il Delegato FIGC LND di Pesaro Pasquale Mormile, il componente del settore tecnico Luca Albertini, il vicecommissario CAI Andrea Marzaloni, gli arbitri CAN B Antonio Rapuano e Juan Luca Sacchi, il presidenti delle sezioni di Ascoli,San Benedetto, Macerata, il vicepresidente di Jesi e il consigliere di Ancona; i presidenti delle sezioni di Cesena e Terni, il vicepresidente CRA Emilia-Romagna Fabio Casadei. Insieme a loro la sezione di Pesaro con oltre 140 associati. Una giornata di vera amicizia e festa.
Una sezione che "Getta ogni seme possibile" dice Foscoli, "per far si che ogni associato sia accompagnato nella sua crescita umana e tecnica. Una sezione che mette al primo posto i valori della società civile e poi quelli dello sport in quel binomio sport-vita che caratterizza l'operato degli arbtitri dentro e fuori i terreni di gioco. Una sezione che cura momenti formali a momenti di svago, un po' come nella giornata di oggi che ci è trovati in un clima sempre sereno ad avere momenti seri e da momenti di svago, allietati dal comico "Bicio" e le sue barzellette. Apprezzamenti da parte di tutti i convenuti e del presidente dell'AIA che ribadisce come i 108 anni di storia dell'AIA sono oggi ben saldi e rappresentati dalle innumerevoli cose fatte, un'AIA già proiettata al futuro pronta ad accettare ogni sfida, nel rispetto di tutti e di ciascuno.
I premi agli assocati arbitri Renzi, Bonci e l'osservatore Donnarumma per essersi distinti quali arbitri nei campionati della Commissione Arbitri Interregionali, all'osservatore Vitali per essersi distinto quale osservatore nei campionati regionali; ed ancora il Premio "Mattiello" al giovane arbitro Cavallo Leonardo per essersi distinto nei campionati giovanili, il Premio "Alberghetti" a Bartoloni Giovanni per essersi distinto nel ruolo di osservatore nei campionati provinciali, il Premio "De Notariis" all'assistente arbitrale Preci Zef per essersi distinto nei proprio ruolo nei campionati regionali. Ora un po' di riposo e subito pronti per il via ad una nuova entusiasmante stagione sportiva.
Nel prossimo mese di settembre/ottobre partirà anche un nuovo corso arbitri, totalmente gratuito ed aperto ai giovani fra i 15 ed i 35 anni di età. Sul sito della sezione www.aiapesaro.it attraverso il menù "corso arbitri" è già possibile fare la pre-iscrizione. Un modo diverso per accostarsi al gioco del calcio, punto di vista delle regole e del rispetto, utile alla crescita dei giovani in una società che, a volte, non dà buoni esempi. Fra campo e conviviali ci si diverte e si cresce insieme.
La Sezione A.I.A. di Pesaro, organizza, come di consueto, il pranzo di fine stagione sportiva.
Quest'anno si svolgerà presso "Ristorantino Primasecca" di Fano (PU), luogo caratteristico della costa della provincia e vedrà fra gli ospiti la presenza del Presidente dell'A.I.A. Marcello Nicchi e del Componente del Comitato Nazionale Umberto Carbonari. Parteciperanno anche il delegato CONI provinciale Alberto Paccapelo, il consigliere FIGC LND Marche Paolo De Grandis, il delegato provinciale FIGC LND Pesaro Pasquale Mormile, il Presidente della Corte Sportiva di Appello Territoriale e del Tribunale Federale del Comitato Regionale FIGC LND Marche Giammario Schippa, il Presidente del Comitato Regionale Arbitri Marche Carlo Ridolfi. Insieme a loro altri importanti ospiti di rilevanza nazionale dell'AIA e il folto gruppo degli associati della sezione di Pesaro. Un momento conviviale, in cui prediligerà lo stare insieme e vivere l'aspetto associativo della Sezione. Dopo le quasi 3000 gare dirette durante la stagione sportiva nei vari campionati di competenza, anche gli arbitri meritano un momento di relax e di sano riposo, per poi riprendere subito il cammino di preparazione alla nuova stagione sportiva. Il Presidente di Sezione Luca Foscoli, unito all'intero Consiglio Direttivo, premierà anche alcuni colleghi che si sono particolarmente distinti nei vari campionati. Sarà assegnato, in particolare, il Premio "Mattiello" al giovane arbitro che si è distinto nei campionati del settore giovanile, il Premio "De Notariis" al collega Assistente Arbitrale della Regione che si è distinto durante la stagione sportiva e il premio "Angelo Alberghetti" per l'osservatore sezionale distintosi a livello territoriale, oltre ad altri riconoscimenti.